Sponz Fest di Calitri, una festa di comunità
Ogni anno a fine agosto si ripete il rito dello Sponz, diventato uno degli appuntamenti artistico culturali più apprezzati nel panorama nazionale
Protagonisti saranno i giovani amministratori locali e il mondo delle Istituzioni. Ne...
Ogni anno a fine agosto si ripete il rito dello Sponz, diventato uno degli appuntamenti artistico culturali più apprezzati nel panorama nazionale
#NatualMensa è un progetto ideato, e fortemente voluto, dall'Assessore all'istruzione dell'amministrazione comunale di Montesano S.M. Marzia Manilia, che intende affrontare il tema della riduzione degli sprechi alimentari, coinvolgendo direttamente i bambini della Scuola dell'Infanzia.
Attraverso la partecipazione a questo bando, aperto a tutti i cittadini del piccolo comune molisano, è possibile vivere direttamente la giornata-tipo di un Sindaco.
Dal 14 al 16 febbraio 2019 si svolgerà a Monza il Seminario Tematico Residenziale “BILANCIO DI PREVISIONE. Regole, definizione e iter di approvazione”. Iscrizioni entro il 3 febbraio 2019.
Libri gratis per tutti gli alunni delle scuole medie, ma anche trasporti a tariffe molto vantaggiose per le famiglie numerose. Con l’anno scolastico 2018-2019 in Calabria a Miglierina, in provincia di Catanzaro, è partito un esperimento davvero innovativo. Se lo Stato garantisce solo l’acquisto dei libri per il primo ciclo di studi, le elementari, nel … Continued
Sono disponibili le registrazioni, le slide e la bibliografia utilizzate dal prof. Alberto Castelvecchi nel corso dei 4 webinar del ciclo "Comunicazione efficace e tecniche di public speaking"
A Mola di Bari via al ciclo di incontri con i Sindaci nelle scuole per il progetto di educazione alla cittadinanza
Il 9, 10 e 11 novembre si terrà ad Aosta la X edizione della "Scuola per la democrazia" di italiadecide
Dal 29 giugno al 1 luglio si tenuto a Chieri (TO) il Festival Internazionale dei beni comuni, una manifestazione di confronto, dibattito e apprendimento, che mette al centro il valore degli spazi rigenerati come beni comuni per creare innovazione e sviluppo dal basso.
Visto l'elevato numero di richieste di partecipazione, l'Anci ha deciso di aumentare a 45 il numero degli amministratori partecipanti.